

Bolletta Energetica: Tutte le Novità dal 1° Luglio 2025 FE.DI.CONS. informa e tutela i consumatori nel passaggio al mercato libero e con l’introduzione dello “scontrino energetico”
1 Luglio 2025
A partire dal 1° luglio 2025, il sistema energetico nazionale entra in una nuova fase, caratterizzata da cambiamenti significativi che coinvolgono milioni di famiglie italiane. FE.DI.CONS. – Federazione Italiana Difesa Consumatori è impegnata ad accompagnare i cittadini in questo momento di transizione, offrendo supporto concreto, consulenza personalizzata e strumenti di tutela.
Fine del Mercato Tutelato per i Non Vulnerabili.
Dal 1° luglio termina il Servizio di Maggior Tutela per l’energia elettrica e il gas destinato ai clienti domestici non vulnerabili. Coloro che non hanno ancora effettuato una scelta nel mercato libero verranno automaticamente trasferiti al cosiddetto Servizio a Tutele Graduali (STG), affidato a operatori selezionati tramite procedure pubbliche.
Restano invece nel regime tutelato i clienti considerati vulnerabili, ossia:
- persone di età superiore ai 75 anni,
- soggetti con disabilità gravi o in condizione di non autosufficienza,
- cittadini in condizioni economiche disagiate (beneficiari di bonus sociali),
- residenti in piccole isole non interconnesse.
FE.DI.CONS. raccomanda di:
- verificare la propria condizione di utenza (vulnerabile o non vulnerabile),
- confrontare le offerte disponibili nel mercato libero,
- rivolgersi agli sportelli FE.DI.CONS. per ricevere assistenza gratuita nella scelta del fornitore più adatto.
Introduzione dello “Scontrino Energetico” nella Bolletta.
Contestualmente, viene introdotto nelle bollette di luce e gas lo “scontrino energetico”, un riepilogo sintetico e facilmente leggibile che offre una visione chiara dei costi e dei consumi.
- Contenuti dello scontrino energetico:
- Consumi effettivi del periodo (in kWh o Smc)
- Spesa totale sostenuta per l’energia
- Ripartizione delle voci di costo: materia energia, trasporto, oneri di sistema, imposte
- Andamento dei consumi mensili e confronto con periodi precedenti
- Eventuali agevolazioni o bonus applicati
Questa innovazione è pensata per migliorare la trasparenza e favorire una maggiore consapevolezza da parte dei consumatori.
L’impegno di FE.DI.CONS attraverso la propria rete di sportelli, FE.DI.CONS. è attiva nell’assistenza ai cittadini per:
- l’analisi e la comparazione delle offerte presenti nel mercato libero,
- la verifica della corretta applicazione delle tariffe contrattuali,
- il supporto in caso di contestazioni, disservizi o errori di fatturazione,
- l’attivazione di procedure di conciliazione extragiudiziale,
- la tutela dei diritti dei consumatori, in conformità al Codice del Consumo e alle delibere dell’Autorità di Regolazione (ARERA).
Per informazioni, segnalazioni o richieste di assistenza è possibile contattare gli sportelli territoriali FE.DI.CONS. o utilizzare i canali dedicati disponibili sul sito.
FE.DI.CONS. – Al servizio del cittadino per un consumo consapevole, tutelato e sostenibile.